Giuseppe Cantillo
Giuseppe Cantillo
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)
Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Home
  • Convegni

HOME

  • Home
  • Curriculum
  • Contatti
  • Società Italiana di Filosofia Morale

Linee di ricerca

  • Il pensiero di Hegel
  • Historismus e Troeltsch
  • Esistenza storica
  • Storia della Filosofia italiana
  • Filosofia dell'esistenza

Attività

  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Relazioni
  • Convegni

Convegni

Lista degli articoli nella categoria Convegni
Titolo
120507 - Etica e Storia nell'orizzonte della contemporaneità
120422 - Scrivere la storia d’Israele
120321 - Manifesto del nuovo realismo
111215 - Hegel e Spinoza. Dialogo sul Moderno
111121 - Ernesto De Martino tra fondamento e “insecuritas”. Tragitti, snodi, confini.
111110 - Sentire e pensare. Kantismo e fenomenologia a confronto
101115 - Cassirer 2010
101029 - Max Weber: los dilemas morales del politico
101026 - Il senso del terrestre. Filosofia e impegno civile
100615 - Isaiah Berlin tra pluralismo e liberalismo
100526 - Albe e tramonti d’Europa. Ernst Jünger e Oswald Spengler
100504 - Teogonia di Ludwig Feuerbach
100421 - Il Corano. Una lettura
100414 - La ricerca della verità pratica
100330 - Religione e psicologia nella filosofia dello spirito di Hegel
091221 - Con sé / oltre sé. Ricerche di etica
091119 - Jacobi in discussione
091022 - Ontologia dell'immagine
090529 - Pluralità dei saperi e modi della comunicazione interculturale
090303 - Culture a confronto: Integrazione riconoscimento soggettività
090218 - L'idea di Europa in Troeltsch
080618 - L'Islam in Etiopia. Bilanci e prospettive
080314 - Tra Dio e Darwin. Religioni e Scienza in dialogo
071105 - Fede e Sapere
070525 - Etica del singolare e del plurale

Torna su

© 2023 Giuseppe Cantillo