• Il fondamento nascosto. L'etica attiva di Aldo Masullo, in collaborazione con Mariapaola Fimiani, Orthotes, Napoli-Salerno 2016.

  • Esistenza, persona, verità. Dagli studi sull’esistenzialismo all’ermeneutica, in “Luigi Pareyson a cent’anni dalla nascita”, “Annuario di Filosofia” , 33, 2017, pp.23-51

  • L'ambivalenza delle Weltanschuungen tra ragione ed esistenza, in Karl Jaspers e la molteplicità delle visioni del mondo, a cura di S.Achella e J.E.Schlimme, "Discipline Filosofiche", XXVII, I, 2017, pp. 29-44

  • "Il tormento della modernità". Religione, etica, filosofia della storia. Studi su Ernst Troeltsch, Inschibboleth, Roma , 2017.

  • Humboldt e Hegel, in Wilhelm von Humboldt, duecentocinquant’anni dopo. Incontri e confronti, a cura di A.Carrano, E.Massimilla, F.Tessitore, Liguori, Napoli 2017, pp. 179-218

  • Etica soggettiva ed etica oggettiva nel pensiero di Ernst Troeltsch, in Ernst Troeltsch. Religione, etica, filosofia della storia, a cura di Giuseppe Cantillo, Domenico Conte, Anna Donise, Edoardo Massimilla, Liguori, Napoli 2018pp. 79-100

  • Introduzione, in Ernst Troeltsch. Religione,etica, filosofia della storia, cit., pp.XI-XVII

  • Amore e verità. Una possibile risposta alla domanda intorno a filosofia e teologia, in “Rassegna di Teologia”, aprile-giugno 2018, pp. 309-326

  • Momenti della riflessione sull’etica nel pensiero del Novecento, in Laicità e diritti. Sudi offerti a Demetrio Neri, a cura di Francesco Aqueci, Lia Formigari, Aracne Editrice, Canterano 2018, pp. 89-110